Isolmant per Fondaco dei Tedeschi | Venezia

Isolmant per Fondaco dei Tedeschi | Venezia

Fondaco dei Tedeschi - Venezia

fondaco dei tedeschi3
fondaco dei tedeschi1
fondaco dei tedeschi2

Tradizione e innovazione nella laguna di Venezia! Per la ristrutturazione del Fondaco dei Tedeschi, a due passi dal Ponte di Rialto, è stata affidata a Isolmant la componente acustica e oggi ospita un nuovo polo del lusso con 65 boutique delle più prestigiose griffe internazionali, oltre a una caffetteria, un’area dedicata ai marchi prestigiosi del’industria alimentare nazionale, una sala conferenze e soprattutto, una straordinaria terrazza dalla quale è possibile ammirare, a 360 gradi, il panorama della Laguna.  

Contenuti correlati

evento

11/10/23 - dalle 14:30 alle 17:30 | 3 CFP Architetti, Geometri e Periti | IN PRESENZA - c/o Casa Isolmant - Carpiano (MI)

CORSO CON CFP | La centralità dell'acustica nella progettazione degli ambienti

Un viaggio alla scoperta dell’evoluzione e della centralità dell’acustica, dalla progettazione edile alla correzione del riverbero degli ambienti interni.  Un corso volto a rivalutare e riscoprire l’acustica. O semplicemente, finalmente, approfondire le norme e le regole per una corretta progettazione acustica. Perché in ogni situazione abitativa l’acustica riveste sempre di più un ruolo decisivo, per evitare contestazioni o sostanziali, dispendiose modifiche dopo il termine dei lavori e per soddisfare l’esigenza di comfort della committenza. I docenti partiranno dalle nozioni base di fisica, che determinano la propagazione del rumore, per scendere poi nella concreta analisi delle soluzioni isolanti orizzontali e verticali. Nella seconda parte dell’evento è previsto un approfondimento sulla correzione acustica. Perché anche negli ambienti interni con attività già avviate si può intervenire per sanare gli errori e raggiungere un benessere acustico ottimale. OBIETTIVI FORMATIVI: Rivalutare e riscoprire l’acustica. O semplicemente, finalmente, approfondire le norme e le regole per una corretta progettazione acustica. Perché in ogni situazione abitativa l’acustica riveste sempre di più un ruolo decisivo, per evitare contestazioni o sostanziali, dispendiose modifiche dopo il termine dei lavori e per soddisfare l’esigenza di comfort della committenza. I docenti partiranno dalle nozioni base di fisica, che determinano la propagazione del rumore, per scendere poi nella concreta analisi delle soluzioni isolanti orizzontali e verticali. Nella seconda parte dell’evento è previsto un approfondimento sulla correzione acustica. Perché anche negli ambienti interni con attività già avviate si può intervenire per sanare gli errori e raggiungere un benessere acustico ottimale”. PROGRAMMA  14.30 L’ACUSTICA IN EDILIZIA: QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO E FONDAMENTI …

evento

24/10/2023 - dalle 14:00 alle 15:30 GoToWebinar

Il ruolo dei protocolli ambientali nella progettazione dell'acustica in edilizia

IsolTips, la formazione acustica che non ti aspetti torna con un nuovo appuntamento sul tema dei protocolli ambientali nella progettazione dell'acustica in edilizia. Un webinar dedicato ai progettisti per chiarire gli aspetti tecnici, le leggi e la normativa relativa e per aiutare nella scelta delle soluzioni più adatte al progetto e che rispettino le richieste di alte prestazioni e criteri di sostenibilità. Un nuovo orizzonte della progettazione, attraverso approfondimenti sui protocolli ambientali e sui materiali che ci aiuteranno nell'affrontare la transizione sostenibile scoprendone motivazione ed obiettivi.