Isolmant per Fondaco dei Tedeschi | Venezia

Isolmant per Fondaco dei Tedeschi | Venezia

Fondaco dei Tedeschi - Venezia

fondaco dei tedeschi3
fondaco dei tedeschi1
fondaco dei tedeschi2

Tradizione e innovazione nella laguna di Venezia! Per la ristrutturazione del Fondaco dei Tedeschi, a due passi dal Ponte di Rialto, è stata affidata a Isolmant la componente acustica e oggi ospita un nuovo polo del lusso con 65 boutique delle più prestigiose griffe internazionali, oltre a una caffetteria, un’area dedicata ai marchi prestigiosi del’industria alimentare nazionale, una sala conferenze e soprattutto, una straordinaria terrazza dalla quale è possibile ammirare, a 360 gradi, il panorama della Laguna.  

Contenuti correlati

B&B Maison Staletti (CZ) - IsolTile AD posa su posa

Recently opened, B&B Maison Staletti, located in Lucerta (CZ) and overlooking more than 100 km of stunning Calabrian coastline, stands out for its authentic atmosphere and comfortable interiors. To renovate the flooring throughout the property, the owners chose Isolmant IsolTile AD, opting for a practical overlay installation. This choice significantly reduced both the time and cost of the renovation, allowing the structure to reopen quickly and ensuring complete satisfaction for both the client and the construction team. Thanks to the use of IsolTile AD, the acoustic comfort of the rooms was noticeably improved, fully complying with legal requirements regarding impact noise reduction. In addition, a new large-format ceramic floor (60x60 cm) was successfully installed directly over the existing tile surface—without the need for demolition and with maximum protection of the new flooring against the risk of cracking.

evento

07/10/2025 - dalle 15:00 alle 17:30 Webinar ANIT

Isolamento acustico degli edifici: tra nuove norme tecniche e buona pratica in cantiere - Parte 3

Parte 3 della serie di convegni "Isolamento acustico degli edifici: tra nuove norme tecniche e buona pratica in cantiere" : Dal progetto acustico ai risultati in opera con le banche dati di UNI 11175-2 PROGRAMMA 14.50 Attivazione collegamento 15.00 Introduzione normativa  - Calcoli previsionali di acustica edilizia. Prescrizioni normative e indicazioni di UNI 11175-2 Ing. Matteo Borghi –ANIT 16.00 Soluzioni tecnologiche  - Focus sulle soluzioni sotto massetto e sottopavimento, attraverso l’analisi di alcuni casi esemplificativi, e guida alla scelta di quelle più adatte al contesto di cantiere e alle prestazioni attese, sia nel nuovo che nella riqualificazione. Ing. Riccardo Gandolfi –Tecnasfalti Isolmant 17.00 Risposte a domande online 17.30 Chiusura lavori CREDITIFORMATIVI INGEGNERI:2 CFP richiesta in corso GEOMETRI:2 CFP richiesta in corso PERITI INDUSTRIALI: Non previsti ARCHITETTI: 2 CFP richiesta in corso