Rumore Aereo

Rumore Aereo

Isolamento aereo

Quando parliamo di isolamento acustico delle pareti verticali, è fondamentale precisare che non esiste in assoluto un materiale isolante ma esiste una struttura fonoimpedente. Il prodotto più efficace risulta quello che permette alla struttura finita di funzionare acusticamente.

 

Nella progettazione del sistema parete è fondamentale conciliare la presenza della massa con la necessità di “smorzare” in modo elastico alcune fastidiose frequenze del rumore che attraversa la massa stessa. Per fare questo è indispensabile inserire nell’intercapedine un adeguato materiale isolante dotato di caratteristiche sia di fonoisolamento che di fonoimpedenza.

 

Le soluzioni Isolmant si inseriscono in diversi ambiti applicativi, sia nelle nuove costruzioni che nella ristrutturazione, soddisfando le esigenze dei progettisti, degli applicatori e degli utenti finali. 

Isolamento pareti con intercapedine

Le soluzioni specifiche per l'isolamento acustico in intercapedine sfruttano la tecnologia Fibtec di Isolmant. 

Isolamento pareti con placcaggio

Il sistema a secco "Isolmant4You" è l'insieme di soluzioni efficaci, veloci e modulabili per l'isolamento acustico e termico delle pareti. 

Isolamento pareti e contropareti in cartongesso

Le soluzioni specifiche per realizzare strutture a secco acusticamente performanti a parete e a soffitto. 

Accessori

Ogni sistema acustico richiede l'utilizzo di accessori adeguati per garantire in opera i risultati stimati in fase di progettazione. 

Applicazioni

IsolMag

#Rumore Aereo

  

Riqualificazione acustica e termica delle pareti: migliorare il comfort con soluzioni a secco a basso spessore e senza demolizioni

Normativa, criticità e soluzioni per l’isolamento termoacustico delle pareti verticali. Focus sui sistemi a secco a basso spessore, facilmente applicabili senza demolizione. Prestazioni, posa in …

evento

04/12/2025 - dalle 13:45 alle 16:15 GoToWebinar

Isolmant per villetta a Orio Litta

Una villa bifamiliare a Orio Litta (LO), costruita negli anni ’60, mostrava i segni del tempo. Discontinuità strutturali, ponti termici e scarso isolamento acustico penalizzavano …

Vorrei una soluzione innovativa per l’isolamento acustico

Vorrei una soluzione innovativa per l’isolamento acustico