La casa che vorrei

La casa che vorrei

    #Isolmant4you #rumore aereo #pareti in cartongesso #benessere acustico

La casa che vorrei

Le prerogative della casa dei sogni e come poter soddisfare i desideri e le esigenze degli italiani.

Un nuovo bisogno di comfort

A primeggiare, secondo la ricerca di Casa.it, è la necessità di un giardino o un terrazzo, un affaccio esterno di cui si è sentita notevolmente la mancanza durante la quarantena, soprattutto per chi abita in città. Altra caratteristica importante espressa dagli intervistati è la luminosità, a cui seguono la necessità di metrature più importanti, la presenza di 2 o più bagni, una bella vista, una cucina abitabile, la presenza di spazi per lo smartworking, e un miglior isolamento acustico.

Contenuti correlati

evento

07/11/2025 dalle 14:30 alle 17:30 GoToWebinar

SISTEMA PAVIMENTO E COMFORT ABITATIVO: Focus su acustica e sistemi radianti

SISTEMA PAVIMENTO E COMFORT ABITATIVO: L’EVOLUZIONE DEI PACCHETTI COSTRUTTIVI NELL’OTTICA DELLA PROGETTAZIONE INTEGRATA   OBIETTIVI FORMATIVI: Il concetto di sistema pavimento parte dall’assunto che sia necessario un approccio integrato al progetto, per ottenere un livello ottimale non solo di comfort acustico ma di efficienza di tutta la stratigrafia. In un ciclo di tre incontri, sempre dedicati all’acustica, verrà posta l’attenzione sugli altri elementi della struttura: 1) FOCUS SU ACUSTICA E MASSETTI A BASSO SPESSORE 2) FOCUS SU ACUSTICA E SISTEMI RADIANTI 3) FOCUS SU ACUSTICA E PAVIMENTAZIONI   Lo schema dei tre appuntamenti prevede un approfondimento normativo e due parti pratiche sulle soluzioni, con suggerimenti per una corretta scelta dei materiali e sulla posa in opera. Non sarà necessario partecipare a tutti e tre i webinar per avere i CFP, poiché ogni evento è accreditato singolarmente per n. 3 CFP.    A completamento del tema, verrà illustrato il sito sistemapavimento.it, con numerosi pacchetti certificati e svariate stratigrafie a disposizione per tutti i corsisti, subito disponibili per essere inseriti in fase di progettazione.    PROGRAMMA APPUNTAMENTO 2 : Focus acustica e sistemi radianti   14.30-15.30 COMFORT NEL SISTEMA PAVIMENTO: IL PUNTO SULLA NORMATIVA Relatrice Ing. Clara Peretti - CONSULENTE PRESSO PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO, LABORATORIO ANALISI ARIA E RADIOPROTEZIONE Evoluzione normativa dalla UNI EN 1264 alla norma sui massetti a basso spessore I sistemi radianti come elemento chiave nella direttiva EPBD Case Green Comfort termico, qualità dell’aria e qualità acustica per gli edifici nuovi e le ristrutturazioni   15.30-16.30 IL COMFORT ACUSTICO AL CENTRO DEL SISTEMA Relatore: dott. Eugenio Canni Ferrari – …

evento

11/11/2025 - dalle 15 alle 17:30 Webinar ANIT

Isolamento acustico degli edifici: tra nuove norme tecniche e buona pratica in cantiere - Parte 4

Parte 4 della serie di convegni "Isolamento acustico degli edifici: tra nuove norme tecniche e buona pratica in cantiere" : Correzione acustica interna con le norme serie UNI 11532 PROGRAMMA 14.50 Attivazione collegamento 15.00 Introduzione normativa  - Correzione acustica interna. Prescrizioni normative e contenuti delle UNI 11532 Ing. Matteo Borghi –ANIT 16.00 Soluzioni tecnologiche  - Focus su soluzioni fonoassorbenti ad alto tasso di design, che si inseriscono nella progettazione architettonica degli spazi attribuendo agli stessi un elevato valore sia di comfort che estetico. Dott.ssa Chiara Albano –Tecnasfalti Isolspace 17.00 Risposte a domande online 17.30 Chiusura lavori CREDITIFORMATIVI INGEGNERI:2 CFP richiesta in corso GEOMETRI:2 CFP richiesta in corso PERITI INDUSTRIALI: Non previsti ARCHITETTI: 2 CFP richiesta in corso