Riqualificazione acustica e termica delle pareti: migliorare il comfort con soluzioni a secco a basso spessore e senza demolizioni
Normativa, criticità e soluzioni per l’isolamento termoacustico delle pareti verticali. Focus sui sistemi a secco a basso spessore, facilmente applicabili senza demolizione. Prestazioni, posa in opera, casi studio e strumenti digitali per individuare la soluzione più adatta in fase progettuale
RELATORE Eugenio Canni Ferrari
- Introduzione alla riqualificazione acustica e termica delle pareti verticali: riferimenti normativi
- Riqualificazione termica e acustica: le criticità
- Soluzioni a secco a basso spessore: perché rappresentano la scelta ideale
- La linea 4YOU by Isolmant: caratteristiche tecniche e prestazionali
- Soluzioni Isolmant4you per la riqualificazione delle pareti verticali
- Configuratore online Isolmant4YOU: come individuare la soluzione ideale per il proprio progetto
- Posa in opera delle soluzioni a secco: accortezze pratiche ed errori da evitare
- Case history
RELATORE Eugenio Canni Ferrari
- lastre in cartongesso: dalla materia prima alla produzione
- proprietà tecniche delle lastre in cartongesso
- vantaggi della posa dei sistemi a secco
QUANDO E DOVE
4 dic 2025, 13:45 – 16:15
Webinar Isolmant