Isolmant per Torre Isozaki a Milano City Life

Isolmant per Torre Isozaki a Milano City Life

Isolmant per La Torre Isozaki di Milano City Life

Torre Isozaki 1
Torre Isozaki 2

La torre Isozaki, soprannominata "il Dritto", è un grattacielo progettato dall'architetto giapponese Arata Isozaki e dall'architetto italiano Andrea Maffei e si trova a Milano. Con i suoi 207 metri di altezza effettiva dal piano stradale, la torre è il primo edificio più alto d’Italia al tetto, mentre all'antenna misura 247 metri, risultando il sesto nella Comunità Europea. Isolmant BiPlus, grazie alle sue caratteristiche di elevato comfort acustico e di resistenza alla pedonabilità ed alla lacerazione, è stato scelto per l'isolamento acustico al calpestio.

Contenuti correlati

Cresce l'attenzione per il wellbeing e per il benessere acustico indoor: confermato il bonus ristrutturazioni anche per il 2024

Il bisogno maggiore è isolare i locali più legati al relax, come la camera da letto e il salotto, o gli spazi  dedicati allo smart working. Riconosciute le migliorie sonore alla stregua di quelle termiche: l’agevolazione economica coprirà il 50% dei costi su singole unità immobiliari e parti comuni.

evento

05/12/2023 - dalle 14:00 alle 15:30 GoToWebinar

Leggerezza e comfort: l'isolamento acustico delle strutture in legno dalla progettazione alla pratica

IsolTips, la formazione acustica che non ti aspetti torna con un nuovo appuntamento sul tema dell'isolamento acustico nelle strutture in legno.  Un webinar dedicato ai progettisti per chiarire gli aspetti tecnici e aiutare nella scelta delle soluzioni più adatte al progetto e che rispettino le richieste di alte prestazioni e criteri di sostenibilità con un focus speciale su soluzioni altamente tecnologiche che garantiscono soluzioni perfette tra leggerezza e comfort.