Pubblicato il 04/04/2019
Un luogo dove entrare in contatto a pieno con la natura e lasciarsi cullare dai suoni della foresta: in Estonia, e più precisamente nella foresta di Võru, è possibile immergersi in un'esperienza davvero unica. Gli studenti di architettura dell'Accademia estone di Belle Arti hanno infatti trasformato una radura in una biblioteca a cielo aperto. Elemento caratterizzante del progetto è la presenza di tre grandi strutture lignee a forma di megafono.
Una foresta di megafoni
Supportati dallo studio di architettura b21, i giovani creativi hanno realizzato tre "ruup", strutture coniche di tre metri di diametro che possono essere utilizzate come vere e proprie biblioteche all’aperto. Questi megafoni giganti offrono ampi spazi al loro interno per fermarsi a riposare, rilassarsi e leggere circondati dalla tranquillità e dai suoni della natura. La collocazione e la distanza dei megafoni è avvenuta calcolando la giusta angolazione in modo che il suono possa affluire al centro dell’installazione creando un unico effetto sorround.
L'idea di creare un bosco-biblioteca si è così concretizzata vicino al centro naturale Pähni al confine con la Lettonia. I "libri" altro non sono che i singoli elementi di flora e fauna che si muovono nell’ambiente.