Isolmant per l'aeroporto di Milano Linate

Isolmant per l'aeroporto di Milano Linate

Isolmant per l'aeroporto di Milano Linate

Riqualificazione acustica di un pavimento esistente in uno spazio commerciale all’interno dello scalo aeroportuale milanese: la sfida ideale per Isolmant IsolTile.

Milano - aeroporto di Linate

Linate 1
Linate 2
Linate 4
Linate 5

Riqualificazione acustica di un pavimento esistente in uno spazio commerciale all’interno dello scalo aeroportuale milanese: la sfida ideale per Isolmant IsolTile Classic

Contenuti correlati

evento

03/07/2025 - dalle 14:30 alle 17:30 GoToWebinar

SISTEMA PAVIMENTO E COMFORT ABITATIVO L ’EVOLUZIONE DELL’EDILIZIA PASSA DALL’ACUSTICA

OBIETTIVI FORMATIVI Nel corso del webinar, i docenti illustreranno un approccio integrato al progetto, con un focus sull’acustica. Perché oggi risulta imprescindibile una progettazione integrata, che deve considerare nella sua totalità ogni singolo sistema, soprattutto quello pavimento. Il primo relatore commenterà il quadro normativo, mentre quelli successivi forniranno suggerimenti per una corretta scelta dello strato resiliente, per poi arrivare all’evoluzione del concetto di sistema pavimento. A completamento del tema, verrà presentata la nuova versione del sito sistemapavimento.it, con numerosi pacchetti certificati e svariate stratigrafie a disposizione per tutti i corsisti. PROGRAMMA 14.30-15.30 INTRODUZIONE NORMATIVA • Isolare i rumori da calpestio. Prescrizioni normative e contenuti della norma UNI 11516 Relatore: ing. Matteo Borghi - ANIT 15.30-16.30 L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PAVIMENTO – parte 1 La scelta dello strato resiliente è al centro della realizzazione di pacchetti efficaci per il sistema pavimento: scopriamo perché • Evoluzione del concetto di sistema pavimento • Un approccio integrato alle applicazioni • L’isolamento acustico al centro del sistema • Soluzioni sottomassetto e sottopavimento Relatore: dott. Eugenio Canni Ferrari - Isolmant 16.30-17.30 L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PAVIMENTO – parte 2 • I pacchetti costruttivi • Tipologie di certificazioni • Documentazione tecnica a supporto dei progettisti • Casi pratici Relatore: ing. Riccardo Gandolfi - Isolmant 17.30 DIBATTITO E CONCLUSIONI

B&B Maison Staletti (CZ) - IsolTile AD posa su posa

Di recente apertura, il B&B Maison Staletti, situato a Lucerta (CZ) e affacciato su oltre 100 km di splendide coste calabresi, si distingue per l’atmosfera autentica e il comfort degli ambienti. Per rinnovare i pavimenti della struttura, la proprietà ha scelto la soluzione Isolmant IsolTile AD, optando per una pratica posa su posa. Questa scelta ha permesso di ridurre in modo significativo tempi e costi dell’intervento, consentendo una riapertura rapida della struttura e garantendo piena soddisfazione sia al committente che all’impresa esecutrice. Grazie all’impiego di IsolTile AD, è stato possibile migliorare sensibilmente il comfort acustico, nel pieno rispetto dei requisiti di legge in materia di rumori da calpestio. Inoltre, è stata posata con successo una nuova pavimentazione in ceramica di grande formato (60x60 cm) direttamente sul vecchio rivestimento ceramico, senza necessità di demolizione e con la massima protezione della nuova superficie dal rischio di crepe.